News
sisr Società Italiana di Storia della Ragioneria

Gentili Socie e Soci SISR,

dopo il grande successo registrato con l’ultimo Convegno SISR, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, il desiderio di tutti è di guardare al prossimo futuro per lanciare l’organizzazione del XVIII Convegno Biennale della SISR, da effettuarsi nel 2026.

Nella sua ultima riunione, il Consiglio Direttivo SISR, anche valutando il calendario degli eventi che nel 2026 interesseranno i Soci e la Comunità scientifica tutta, ha identificato nei periodi 2–31 ottobre e 3–19 dicembre 2026 come ottimali ai fini dello svolgimento del Convegno Nazionale.

Alle Sedi interessate ad ospitare il Convegno chiediamo di formulare una breve proposta, contenente per quanto possibile i seguenti aspetti:

  1. Nome dell’Organizzatore e dei componenti del Comitato Organizzativo Locale.
  2. Luogo proposto per lo svolgimento del Convegno, incluso numero di aule con relativa capienza, oltre ad organizzazione dei coffee break e dei light lunch.
  3. Date proposte del Convegno (all’interno di uno dei periodi suggeriti).
  4. Proposta generale di articolazione del Convegno.
  5. Proposta delle fee per la registrazione (con distinta indizione delle fee per standard, in ritardo e per eventuali accompagnatori), in linea con quelle delle precedenti edizioni (*).
  6. Luoghi proposti per gli eventi conviviali: aperitivo/cena di benvenuto, cena sociale e cena di gala.
  7. Potenziali sponsor che possono supportare finanziariamente l’evento.
  8. Disponibilità e impegno finanziario da parte del Dipartimento proponente; eventuale esistenza di un Team per la gestione delle Conferenze e di un software per la gestione delle quote di iscrizione.
  9. Indicazione degli Hotel disponibili nelle vicinanze della Sede del Convegno (specificando categorie, prezzi e distanza da Sede proposta).
  10. Indicazioni su come raggiungere la Sede dall’Italia e dall’estero.
  11. Proposta di programma per accompagnatori.
  12. Proposta visita/e post Convegno.

Le proposte, che saranno valutate dal Consiglio Direttivo SISR, dovranno essere trasmesse all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 17 ottobre 2025.

Un caro saluto,

Prof. Massimo Sargiacomo
Presidente SISR



(*) Quota di iscrizione XVII Congresso SISR Bari 2024:

  • Registrazione standard: 210 euro oltre IVA
  • Registrazione in ritardo: 270 euro oltre IVA
  • Accompagnatore (solo cena sociale): 100 euro oltre IVA