La SISR presenta alla comunità degli storici della ragioneria la prima edizione del suo Bilancio sociale, per l’anno 2018. Si tratta di un documento ricco e dettagliato che racconta, nella sua articolata narrazione, ...
... e Bilancio Consolidato e Internazionale. Per l’Università di Siena, è attualmente anche Presidente dei corsi di laurea in Economia e Commercio e in Scienze Economiche e Bancarie, nonché componente del ...
... autore di pubblicazioni in tema di contabilità, bilancio e tesoreria.
È dottore commercialista e revisore contabile.
Michela Soverchia è Professoressa Associato di Economia Aziendale presso ...
... il concorso da ricercatore presso la Facoltà di Economia di Parma. Con riferimento all'attività scientifica, i principali temi di cui si è occupato sono stati: l'informativa di bilancio, la crisi di impresa ...
... Flori
Prof. Libero Mario Mari – Il “Bilancio del Libro Doppio” di Lodovico Flori fra tecnica compustica e cultura aziendale
INTERVENTI
Prof. Argante Ciocci (Studioso filosofia della scienza) ...
... del Convegno di Pisa de1984: la R medievale di Ratio, che sta a significare, la ragione, il conto, il bilancio, in una parola la Ragioneria nella sua antica e nobile espressione di “arte di tenere i conti”; ...
... (“Sul grado di attendibilità dei valori di bilancio nella teorica di Amedeo Salzano”), Libero Mario Mari (“L’evoluzione delle teorie contabili nel pensiero di Amedeo Salzano”).
Il Prof. Amedeo Salzano, ...
VIII Convegno: Riferimenti storici e processi evolutivi dell’informativa di bilancio tra dottrina e prassi
2005 – Pescara (22-23 settembre)
Documenti disponibili per il download
Atti ...